• L’intelligenza inesistente, di Stefano Borroni Barale

    L’intelligenza inesistente, di Stefano Borroni Barale

    [Tempo di lettura: 2 minuti]Il libro illustra un approccio conviviale all’intelligenza artificiale. Nella prima parte, tratta la definizione, la storia e la struttura dell’intelligenza artificiale, nonché gli intrecci tra questa tecnologia e la politica. Molto interessante, a mio avviso, il recupero della radice cibernetica ma anche il riferimento ad MTurk, il Turco Meccanico di Amazon.… [Leggi tutto]

  • Sistemi di Collaborazione

    Sistemi di Collaborazione

    [Tempo di lettura: < 1 minuto]L’informatica può supportare le attività lavorative di due o più persone insieme a tutti i livelli: da quello dei dati a quello delle conoscenze. Queste sono le tipiche domande per un integratore di sistema o system integrator. È un mestiere che richiede sia conoscenza tecnica che sensibilità per le caratteristiche… [Leggi tutto]

  • Integrazione di Sistemi Informatici

    Integrazione di Sistemi Informatici

    [Tempo di lettura: < 1 minuto]In questo periodo si fa un gran parlare di ecologia integrale e di sostenibilità. Ebbene, in informatica esiste un ruolo ben definito, da tempo: quello del system integrator. Sfruttando l’esperienza e la conoscenza delle tecnologie, chi si occupa di integrazione di sistemi informatici crea connessioni tra risorse esistenti per ottenere… [Leggi tutto]

  • Gestione dei Cantieri Informatici

    Gestione dei Cantieri Informatici

    [Tempo di lettura: < 1 minuto]L’allestimento di un software o di un servizio software molto articolato, l’informatizzazione o la ristrutturazione di un sistema informatico aziendale richiedono l’apporto di più sistemisti e programmatori. Quando gestisco cantieri informatici, ricorro soprattutto alla mia formazione da logico matematico ed alle esperienze variegate che ho potuto vivere nel mio percorso… [Leggi tutto]

  • Cybersecuirty Audit

    Cybersecuirty Audit

    [Tempo di lettura: < 1 minuto]La sicurezza è un aspetto di ogni processo aziendale, di ogni attività personale. Prevedere possibili eventi dannosi e stimarne la verosimiglianza e l’impatto fa parte integrante di ogni attività di progettazione o di revisione. Per passare dall’immaginazione alla concretezza, occorre saper cogliere i legami interni e trasversali dei sistemi e… [Leggi tutto]

  • Intelligenza Artificiale per MPMI del Veneto

    Intelligenza Artificiale per MPMI del Veneto

    [Tempo di lettura: 4 minuti]Le micro, piccole e medie aziende del Veneto possono trarre beneficio dall’Intelligenza Artificiale? Come? Per dare qualche spunto utile ad orientarsi, è utile prima prendere in considerazione qualche numero, qualche dato statistico. Inoltre, è bene chiarire a quali tecnologie ci riferiamo. Fatti questi due passaggi, potremo calarci nell’argomento adeguatamente attrezzati. Qualche… [Leggi tutto]

  • Supporto informatico per un laboratorio di chimica computazionale

    Supporto informatico per un laboratorio di chimica computazionale

    [Tempo di lettura: < 1 minuto]La chimica computazionale è affascinante… ed è un bel business! In pratica, con le risorse informatiche è possibile simulare il comportamento di sostanze chimiche prima di averle sintetizzate. Per esempio, se si desidera modificare il comportamento di un farmaco in modo che reagisca con determinate sostanze in un certo modo,… [Leggi tutto]

  • eMarketplace manager

    eMarketplace manager

    [Tempo di lettura: < 1 minuto]Un eMarketplace è un luogo virtuale, o non-luogo, d’incontro tra domanda ed offerta di beni. Molte aziende commerciali sono rimaste focalizzate sui processi logistici fisici e non hanno ritenuto vantaggioso aprire i canali on line. Salesbridge si propone come intermediario tra fisico e virtuale, portando negli eMarketplace più famosi (come… [Leggi tutto]

  • Web to rendering

    Web to rendering

    [Tempo di lettura: < 1 minuto]Se non sai cos’è uno sleeve nel mondo del confezionamento (packaging) te lo dico io: si tratta di un’etichetta di materiale plastico termoretraibile che si adatta all’involucro (es. lattine, bottiglie) e lo riveste. Tra le varie caratteristiche, c’è un vantaggio pubblicitario: mette a disposizione un’ampia superficie su cui poter esporre… [Leggi tutto]

  • Empori Solidali

    Empori Solidali

    [Tempo di lettura: < 1 minuto]La solidarietà non può essere buonismo e, raggiunta una certa soglia di complessità, ha bisogno di controllo e coordinamento. Un emporio solidale raccoglie viveri ed altri beni di prima necessità e li distribuisce ad indigenti sulla base delle necessità di cui sono portatori, valutate da soggetti autorevoli come la Caritas… [Leggi tutto]

  • Azioni commerciali territoriali: visite commerciali e distribuzione volantini

    Azioni commerciali territoriali: visite commerciali e distribuzione volantini

    [Tempo di lettura: < 1 minuto]Cos’hanno in comune il caso di un’azienda che produce pesce, con fatturato di qualche decina di milioni di Euro, e quello di un’azienda locale con dimensione inferiore di un’ordine di grandezza che si occupa di distribuzione di volantini? Per entrambe, il processo “produttivo” principale consiste nel presidiare il territorio, pianificando… [Leggi tutto]

  • Informatica per gruppi di consulenti

    Informatica per gruppi di consulenti

    [Tempo di lettura: 2 minuti]Hanno molto in comune le reti di consulenti, indipendentemente dalle dimensioni e dall’area geografica di riferimento. Ho seguito per qualche anno i partner di un fondo d’investimento d’Oltralpe, sto seguendo da molti anni un’organizzazione ad “azienda virtuale” per aziende italiane di media grandezza, specialmente nel settore dell’arredamento, do supporto alla mia… [Leggi tutto]