-
“Il computer come macroscopio” mi ha fatto intuire che siamo prossimi ad un nuovo paradigma scientifico
-
“La rivoluzione olonica”, un libro che unisce due mondi che credevo separati dell’abisso
-
“Auto-organizzazioni”: divertente ma nel senso profondo del termine
-
“Complessità e modelli”: tra i miei libri, il più ricco
-
Dati, comunicazioni, informazioni e conoscenze
Un dato è qualcosa da prendere così com’è Di per sé non dice nulla, come minimo serve un contesto. Spesso è importante anche sapere come è stato ottenuto. Per esempio, un dato sperimentale ha una precisione; se un dato statistico è stato ottenuto da un procedimento che passa per il campionamento, è importante conoscere quest’ultimo. […]
-
Servizi software per tracciare in modo sicuro
Ti propongo di utilizzare un servizio software per aiutarti a tener traccia di pensieri, dati, eventi… per lungo tempo, in modo semplice, per poi condividerli o rivederli da cellulare, da tablet o da computer, sincronizzati automaticamente. Qui di seguito trovi un’analisi comparativa tra le 2 soluzioni che preferisco. Generalità Funzione La funzione principale di un servizio […]