-
Termini correlati al concetto di flusso
[Tempo di lettura: 3 minuti]Termini correlati al concetto di flusso [Leggi tutto]
-
Google Analytics e conformità alla normativa sulla privacy GDPR
[Tempo di lettura: 3 minuti]Lo scorso 9 giugno 2022, il Garante Privacy ha ammonito un’azienda, al termine di una lunga istruttoria, evidenziando un illecito che, in realtà, è estremamente diffuso, legato all’utilizzo di Google Analytics. Se anche tu ne fai uso, forse ti stai chiedendo cosa fare per assicurarti la conformità al GDPR. https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9782874 Comunicato… [Leggi tutto]
-
La verità si costruisce insieme
[Tempo di lettura: 3 minuti]Le verità che conosci sono quelle che hai condiviso con altri. Non ci sono verità che conosci solo ed esclusivamente tu. Il punto di vista della singola persona non è sufficiente per produrre una verità. Può sembrare un’affermazione brutale, quasi arrogante. Però, rifletti… Il fatto è che la nostra percezione è… [Leggi tutto]
-
Trasformazione digitale: come cominciare bene grazie ai casi d’uso ed alle ontologie
[Tempo di lettura: 3 minuti]La trasformazione digitale è un processo di cambiamento aziendale che impatta sull’organizzazione. Nelle PMI, se ben condotta, aumenta il senso di coinvolgimento del personale ed è un’occasione per chiarire ruoli e mansioni e per sistemare prassi non ben definite. L’importanza dei casi d’uso nella trasformazione digitale I casi d’uso sono descrizioni… [Leggi tutto]
-
Introduzione al paradigma della complessità
[Tempo di lettura: 2 minuti]Cos’è il paradigma della complessità? Da dove cominciare per studiarlo? Cosa leggere, quali video guardare? Con chi confrontarsi? A cosa serve? Come utilizzarlo nel lavoro, in famiglia, in comunità, in società? Che rapporto c’è con l’approccio olistico? Cos’è il paradigma della complessità? Un paradigma del pensiero scientifico è costituito da regole… [Leggi tutto]
-
Principi Generali della Teoria dei Flussi
[Tempo di lettura: 3 minuti]Premessa Avvertenza: questo articolo è in continua revisione. La Teoria dei Flussi è in allestimento e, probabilmente, resterà tale per anni. I principi generali, inizialmente si formulano in modo approssimativo e sovrabbondante; quindi si selezionano e si consolida ciò che resta alla prova dei fatti. Se non ci fosse questa retroazione… [Leggi tutto]
-
Pensiero e Percezione
[Tempo di lettura: 2 minuti]I cervelli delle persone, sebbene siano unici, hanno in comune le leggi biologiche e quelle dell’attività bio-neurale. Non so se, qualora fossimo capaci di riprodurre atomo per atomo la configurazione di un cervello, si possa clonare la mente ma sicuramente le menti possono condividere pensieri (nel senso di pensare pensieri analoghi)… [Leggi tutto]
-
Dal concetto di insieme a quello di flusso
[Tempo di lettura: 2 minuti]Insiemistica è un termine matematico che fa pensare solamente agli insiemi ma, in realtà, tratta la relazione tra insieme ed elemento, tra pluralità ed individualità. Tutta la matematica si fonda sulla teoria degli insiemi, così com’è stata formulata da Zermelo e Fraenkel nel 1908 (v. Teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel). Essa… [Leggi tutto]
-
Commento all’analogia delle 5 palline del CEO di Google, Sundar Pichai
[Tempo di lettura: 3 minuti]Lavoro, famiglia, salute ed amici indicano flussi di eventi della nostra vita. Sono ambiti, sì, ma non compartimenti stagni. [Leggi tutto]
-
Informatica Quantistica
[Tempo di lettura: 2 minuti] [Leggi tutto]
-
La riservatezza dei dati e gestione delle prenotazioni per acconciatori, estetisti, tatuatori
[Tempo di lettura: 4 minuti]La trasformazione digitale, complice la pandemia, investe in pieno il mestiere di chi ha cura della persona nella quotidianità. La bottega del mio barbiere, in qualche modo, deve trovare spazio nel mio cellulare. Questo però Sono molte le interazioni che le onde elettromagnetiche possono veicolare tra esercente e cliente. La principale… [Leggi tutto]