Categoria: Saper fare

  • NLP per interazioni uomo-macchina sostenibili

    NLP per interazioni uomo-macchina sostenibili

    Tempo di lettura: 11 minuti Sostenibilità, persona centrata su se stessa, trattamento dell’informazione e della conoscenza non sembrano 3 parole chiave correlate. Invece, il ragionamento sulla sostenibilità delle interazioni tra persona ed internet riguarda la quotidianità. Poniamoci insieme qualche domanda: quali sono le criticità in questo rapporto, quale l’impatto, quali le situazioni umane in cui l’impatto diventa insostenibile, cosa si […]

  • Esempio reale di progetto di cambiamento in ambito commerciale

    Esempio reale di progetto di cambiamento in ambito commerciale

    Tempo di lettura: 3 minuti Esempio tratto da un reale cantiere di trasformazione digitale di un’azienda commerciale del settore edile Premesse Il contesto è quello di un’azienda che si occupa di commercio all’ingrosso e al minuto di laterizi, calce, manufatti e materiali plastici per l’edilizia, ferramenta in genere e di articoli casalinghi; produzione attrezzi vari per l’edilizia e profili plastici. […]

  • Google Analytics e conformità alla normativa sulla privacy GDPR

    Tempo di lettura: 3 minuti Lo scorso 9 giugno 2022, il Garante Privacy ha ammonito un’azienda, al termine di una lunga istruttoria, evidenziando un illecito che, in realtà, è estremamente diffuso, legato all’utilizzo di Google Analytics. Se anche tu ne fai uso, forse ti stai chiedendo cosa fare per assicurarti la conformità al GDPR. https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9782874 Comunicato stampa https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9782890 Testo del […]

  • Trasformazione digitale: come cominciare bene grazie ai casi d’uso ed alle ontologie

    Trasformazione digitale: come cominciare bene grazie ai casi d’uso ed alle ontologie

    Tempo di lettura: 3 minuti La trasformazione digitale è un processo di cambiamento aziendale che impatta sull’organizzazione. Nelle PMI, se ben condotta, aumenta il senso di coinvolgimento del personale ed è un’occasione per chiarire ruoli e mansioni e per sistemare prassi non ben definite. L’importanza dei casi d’uso nella trasformazione digitale I casi d’uso sono descrizioni sintetiche di come un’unità […]

  • Informatica Quantistica

    Tempo di lettura: 2 minuti

  • WhatsApp o Telegram o Signal?

    Tempo di lettura: 2 minuti Signal è più attento alla riservatezza rispetto a Telegram che è più attento di WhatsApp. Telegram ha più funzionalità di WhatsApp che ha più funzionalità di Signal. WhatsApp e Signal utilizzano lo stesso protocollo di comunicazione (Open Whisper Systems), protetto da crittografia: il contenuto delle comunicazioni è in sicurezza. Telegram mette a disposizione la crittografia […]

  • Servizi software per tracciare in modo sicuro

    Tempo di lettura: 4 minuti Ti propongo di utilizzare un servizio software per aiutarti a tener traccia di pensieri, dati, eventi… per lungo tempo, in modo semplice, per poi condividerli o rivederli da cellulare, da tablet o da computer, sincronizzati automaticamente. Qui di seguito trovi un’analisi comparativa tra le 2 soluzioni che preferisco. Generalità Funzione La funzione principale di un servizio […]