Categoria: Recensioni di libri
-
“Complessità e contraddizioni nell’architettura”: non si tratta di problemi logici di progettazione ma di vedere come dinamico ciò che pensavo fosse stabile per antonomasia
-
“Complessità delle relazioni sociali. Tra logica e filosofia”: un viaggio fulmineo tra fondamenti della matematica e costruzione sociale della verità
-
“Visual Complexity”: un libro da contemplare più che da leggere
-
“Le polilogiche della complessità”: ho letto l’ultima pagina…
-
“La complessità del sé”: un classico per psicologi, una doppia sorpresa per me
-
“Il computer come macroscopio” mi ha fatto intuire che siamo prossimi ad un nuovo paradigma scientifico
-
“La rivoluzione olonica”, un libro che unisce due mondi che credevo separati dell’abisso
-
“Auto-organizzazioni”: divertente ma nel senso profondo del termine
-
“Complessità e modelli”: tra i miei libri, il più ricco